martedì 17 febbraio 2009
lunedì 7 luglio 2008
mercoledì 28 maggio 2008
Aram Quartet vincitori
Che bello! Ieri sera alla finale di X Factor ha vinto il mio gruppo preferito: gli Aram Quartet! Mi ero quasi rassegnata alla vittoria di Giusy, la Amy Winehouse dei poveri...ma stamattina ho avuto questa bella sorpresa:-)
Bene, bravi Aram e tanti auguri per il vostro cammino artistico e ricordatevi che "chi beve solo acqua ha qualcosa da nascondere"!
mercoledì 21 maggio 2008
75. Iceland / Ísland (is)
(Hattrick coolness index: 2779.65)
Ieri ho sfidato un islandese che nell'elenco telefonico è ordinato in base al suo primo nome, dato che la seconda parte non è un cognome ma un patronimico, formato dal nome del padre con il suffisso -son per i figli oppure -dóttir per le figlie. (Ma quante ne sa Wikipedia!)
Ieri ho sfidato un islandese che nell'elenco telefonico è ordinato in base al suo primo nome, dato che la seconda parte non è un cognome ma un patronimico, formato dal nome del padre con il suffisso -son per i figli oppure -dóttir per le figlie. (Ma quante ne sa Wikipedia!)

martedì 13 maggio 2008
74. South Africa (za)
martedì 6 maggio 2008
73. Ecuador (ec) e Albania / Shqiperia (al)
lunedì 5 maggio 2008
Padova Soundtouring
Il 25 Aprile siamo andati per Padova con delle tracce in formato MP3 nell'iPod ed una cuffietta a testa per un percorso audio guidato alla scoperta del Palazzo della Ragione e delle piazze circostanti.
Abbiamo attraversato Prato della Valle e camminato lungo alcune vie fino al Vòlto della Corda, sotto al quale comincia il percorso di circa 500 metri (esclusa la visita dell'interno del Palazzo).
Abbiamo appreso anche un divertente aneddoto riguardante la storpiatura del nome dell'ideatore del primo nucleo del Palazzo, identificato, nella lapide sulla parete, in un certo Pietro Cozzo.
I padovani infatti non sapendo chi fosse il costruttore lo chiamavano Piero, tanto è un nome diffuso...
Ma Piero chi? Piero coso! Dai no! Hahaha!
Abbiamo attraversato Prato della Valle e camminato lungo alcune vie fino al Vòlto della Corda, sotto al quale comincia il percorso di circa 500 metri (esclusa la visita dell'interno del Palazzo).
Abbiamo appreso anche un divertente aneddoto riguardante la storpiatura del nome dell'ideatore del primo nucleo del Palazzo, identificato, nella lapide sulla parete, in un certo Pietro Cozzo.
I padovani infatti non sapendo chi fosse il costruttore lo chiamavano Piero, tanto è un nome diffuso...
Ma Piero chi? Piero coso! Dai no! Hahaha!
Iscriviti a:
Post (Atom)